L’ultimo giorno di scuola la mattinata è iniziata con la premiazione degli studenti meritevoli.
Concorso Ines Pusiol e Romeo Guerretta
Per primi sono stati premiati gli studenti che hanno vinto il concorso sul Giorno della Memoria promosso dal Comune di Cossato in memoria di “Ines Pusiol e Romeo Guerretta”. Gli studenti sono stati premiati dall’Assessore prof. Colombo
1° Premio – Borsa di studio di 300 €, Sebastiano Paglia (5G) che ha proposto una lunga riflessione su cosa la storia può o non può insegnare.
2° Premio – Borsa di studio di 250 €, Janis Marzona (4E), con un testo in poesia sulla speranza.
3° Premio – Borsa di studio di 125 €, Terzi Leonardo Di Luccio e Zaccaria Ferrari (3V)
4° Premio – Borsa di studio di 100 €, Teresa Graziani (5V)
Studenti eccellenti in matematica
Sono stati poi premiati dalla prof.ssa Tagliabò i migliori studenti delle tre prime di Scientifico in Matematica e Fisica. A loro sono andati dei Libri del prof. Zilio
1A Rollone Giacomo
1B Buttafuoco Tommaso
1V Grosso Carolina
Borse di Studio Zilio
Con la Borsa di Studio di 100 € ciascuna intitolata al prof. Zilio sono state poi premiate due studentesse, entrambe di 2A, eccellenti in matematica e fisica e anche impegnate nel volontariato.
Bianchi Elisa
Berolatti Piera
Concorso Incipit
Sono stati poi premiati i vincitori del concorso, promosso dalla biblioteca del Liceo, “Incipit”. Ha consegnato i premi Bonino Gaia
1° Premio – Beatrice Bordignon 3G (150€)
2° Premio – Asia Canzian – 5D (100€)
3° Premio – Ignazio Fiordis – 5C (50€) Si tratta di uno pseudonimo perché ha voluto restare anonimo
Studenti meritevoli
Successivamente sono stati premiati, con attestato e uno zainetto della scuola, 20 studenti meritevoli, con motivazioni diverse che qui vengono riportate. In numero dell’elenco non indicano una graduatoria di merito.
1) Fila Aurora – 4D – Oltre ad aver fatto parte della squadra arrivata terza alle finali nazionali di dibattito, ha lavorato nella redazione del giornale scolastico e nel volontariato
2) Quartero Vittoria – 4G – Con la squadra de “I casi umani” è arrivata terza alle finali nazionali di dibattito
3) Delmastro Edoardo – 4A – Con la squadra de “I casi umani” è arrivato terzo alle finali nazionali di dibattito
4) Bego Arianna – 4G – Rappresentante degli studenti Arianna ha ottenuti risultati eccellenti nello studio ed è stata capitana della squadra de “I casi umani” sia nella fase d’istituto, sia in quella zonale, sia quella nazionale dove il gruppo ha conquistato il terzo posto
5) Scalcon Aurora- 4V – Oltre ad aver ottenuto risultati scolastici eccellenti con la squadra de “I casi umani” è arrivata terza alle finali nazionali di dibattito. Ha inoltre fatto parte de “I copioni” partecipanto più volte agli spettacoli del gruppo teatrale
6) Bruni Alessia – 4G – Con la squadra de “I casi umani” è arrivata terza alle finali nazionali di dibattito
7) Beatrice Bordignon – 3G – L’allieva premiata nel concorso: “Una poesia nel cassetto” ha ottenuto risultati eccellenti e ha collaborato con la redazione del giornale scolastico
8) Janis Marzona – 4E – L’allieva premiata nel concorso: “Una poesia nel cassetto” a collaborato con la redazione del giornale scolastico. E’ giunta inoltre seconda nel concorso del Comune di Cossato intitolato a Ines Pusiol e Romeo Guerretta sulla Giornata della Memoria
9) Aimone Davide Angelo – 5A – L’allievo, che ha ottenuto risultati eccellenti, viene premiato in rappresentanza di tutto il gruppo teatrale de “I copioni” che quest’anno ha brillantemente rappresentato la scuola in numerosi eventi, sia a livello provinciale sia interprovinciale
10) Fiorino Elisa – 5G – Allieva premiata come “Atleta studente” per aver conciliato l’impegno scolastico con la partecipazione a competizioni di danza di alto livello
11) Marta di Stefano – 3D – Marta viene premiata per aver vinto il 2° Premio nel concorso “E tu come stai?” promosso dalla Provincia Biella: è stata inoltre finalista del concorso “Tour music fest”, che si è svolto nella Repubblica di San Marino e pratica a livello agonistico la pallavolo.
12) Rachele Martelli – 3A – L’allieva ha conciliato l’impegno scolastico con risultati ottimi con quello sportivo, partecipando ai Mondiali Cheerleding negli USA, e vincendo, con la sua squadra, titoli italiani e competizioni internazionali
13) Eleonora Napoli – 2B – L’allieva ha conciliato l’impegno scolastico con risultati ottimi con quello sportivo, partecipando ai Mondiali Cheerleding negli USA, e vincendo, con la sua squadra, titoli nazionali e competizioni internazionali
14) Sebastiano Paglia – 5G – Studente eccellente, ha vinto il primo premio nel concorso del Comune di Cossato intitolato a Ines Pusiol e Romeo Guerretta sulla Giornata della Memoria. Sebastiano ha anche collaborato con poesie e riflessioni alla redazione del giornale scolastico
15) Francesca Crucitti – 2A – L’allieva ha conciliato l’impegno scolastico con quello sportivo di alto livello che l’ha portata quest’anno a vincere il bronzo ai campionati europei di Karate nella categoria Juniores Kata Team
16) Lerche Thorghe Manfred – Allievo tedesco che frequentava l’anno all’estero. A lui un encomio particolare per il livello linguistico raggiunto in nove mesi attestato da una certificazione B2 in italiano per stranieri
17) Ouadih Wissal – 2V – La studentessa frequenta di pomeriggio, parallelamente al corso di Scienze Applicate, con profitto anche la scuola a distanza in Marocco, dimostrando un grande impegno. Inoltre, nonostante la barriera linguistica, è in Italia solo da pochi anni, sta ottenendo costanti miglioramenti integrandosi positivamente nel contesto classe
18) Mazzon Giudi Maria – 4L – Giudi per due anni ha lavorato come rappresentante d’istituto lavorando a favore di tutta la comunità scolastica e favorendo l’integrazione tra le due sedi. Nel contempo si è impegnata nella redazione del giornale scolastico e del teatro, oltre a prestare volontariato con la Croce Rossa.
19) Rolando Edoardo – 5V – Rolando si è impegnato come rappresentante degli studenti nel promuovere iniziative per tutte e due le sedi contribuendo al miglioramento della vita della scuola.
20) Franza Luigi – 5D – Luigi si è impegnato come rappresentante degli studenti nel promuovere iniziative per tutte e due le sedi contribuendo al miglioramento della vita della scuola.
Premiazione studenti eccellenti
Infine, con una borsa di studio di 50 €, sono stati premiati i migliori dieci studenti per risultati scolastici. In questo caso l’ordine rispecchia una graduatoria di merito stilata facendo la media tra risultato finale dell’a.s. 2021 – 22 e risultato di fine trimestre. Questo ad eccezione del premio dato a Giorgia Paglierani, di 1H, che con 9,27 è risultata la migliore allieva di prima del primo trimestre (prestazione migliorata a fine anno con un 9,45).
In questo caso i numeri dell’elenco rappresentano la graduatoria.
1) Crestani Lucia – 3A – 9,64 – Alunna eccellente, impegnata nello sport e nel volontariato, quest’anno ha ottenuto in tutte le discipline la valutazione massima.
2) Arlone Giole Attilio – 5V – 9,56 – Oltre ad aver ottenuto risultati eccellenti è risultato quest’anno il migliore dell’istituto sia nelle olimpiadi di matematica, sia in quelle di fisica, inoltre eccelle in informatica ed è stato selezionato per i percorsi di Orientamento della Scuola Normale di Pisa
3) Giroldi Aurora – 5G -9,55 – Aurora ha sempre ottenuto risultato eccellenti, è stata selezionata per l’Orientamento ai corsi della Normale di Pisa dedicandosi anche al volontariato nella Croce Rossa e studiando pianoforte
4) Bovio Alice – 4D – 9,52 – Studentessa sempre eccellente, impegnata nel volontariato con Special Olympics e in vari progetti, è risultata la migliore del triennio nelle olimpiadi di italiano e per quest’estate la Scuola Normale di Pisa l’ha selezionata per i corsi di Orientamento.
4) Fantin Vittoria – 5D – 9,52 – Studentessa eccellente, è stata ammessa all’Esame di Stato con il massimo dei voti in tutte le discipline e quest’anno è stata premiata per i risultati ottenuti negli esami del DELF
6) Scaglia Rat Viola – 5H – 9,48 – La studentessa viene premiata per i suoi risultati eccellenti.
7) Masserano Martina – 5V – 9,47 – La studentessa viene premiata per i suoi risultati eccellenti: ha conciliato l’impegno nella scuola con quello sportivo, è capitana della sua squadra di pallavolo e nel volontariato.
8) Mason Carlotta – 3A – 9,45 – La studentessa viene premiata per i suoi risultati eccellenti: appassionata di fisica, ha fatto parte del gruppo di teatro mettendo a frutto la sua passione per la musica
9) Masoero Silvia – 4D – 9,4 – La studentessa viene premiata per i suoi risultati eccellenti.
10) Giorgia Paglierani 1H, 9,27 – Miglior studentessa di prima