La scuola propone a tutti i propri studenti la possibilità di partecipare sia a viaggi di istruzione, sia a uscite didattiche. Le uscite di più giorni hanno il duplice scopo di consentire agli studenti di approfondire parti del programma, sia quello di rafforzare i legami all’interno delle classi.

Quest’anno alle prime è stata proposta, già a ottobre, un’uscita a Torino, per favorire l’interazione all’interno dei nuovi gruppi classe.

Le prime però potranno partecipare anche ad un’uscita di due giorni in Val D’Aosta, all’osservatorio astronomico di Saint Bathlemy.

Le seconde degli indirizzi Scientifico e Scienze applicate a maggio andranno a Bologna, dove una giornata sarà dedicata agli esperimenti scientifici presso la Fondazione Golinelli.

Le altre secondo hanno svolto una visita d’istruzione a Mantova e Parma.

Per le terze Scientifico e Scienze Applicate l’uscita proposta è stata a Padova e Venezia, con una visita all’Istituto di Fisica delle particelle del CERN.

Per le altre la proposta è stata Firenze, con particolare attenzione ai luoghi danteschi.

Le quarte sono andate in Provenza, visitando Aix en Provence, Arles, Avignone e Marsiglia.

Le quinte invece hanno puntato su Monaco di Baviera.

Come detto sopra a queste uscite di più giorni si affiancano uscite di un giorno a teatro, a Musei, ad eventi culturali e convegni, ecc. che ogni Consiglio di Classe stabilisce in coerenza con i propri programmi.