A fine novembre 2022 sono usciti gli attesi dati della Fondazione Agnelli che analizza, assegnando poi un punteggio, la qualità delle scuole superiori.
Per i Licei il punteggio assegnato valuta la qualità della preparazione fornita per l’Università, andando a misurare i risultati degli ex studenti nei primi anni dopo il diploma.
Per gli istituti Tecnici e gli istituti Professionali invece valuta i livelli di occupazione degli studenti dopo il diploma.
In questa graduatoria il nostro Liceo Linguistico, che in passato era arrivato ad avere uno dei punteggi migliori d’Italia, quest’anno torna in alto e supera, all’interno della scuola, anche se di poco, il Liceo Scientifico.
Con i suoi 75,35 punti è anche largamente il miglior linguistico della Provincia e della zona (Vercelli e Ivrea): il suo punteggio è più alto anche di quello di tutti e venti licei Linguistici di Torino o dei cinquanta di Roma. A Milano, dove di Licei Linguistici ce ne sono 52, solo un istituto privato ottiene un punteggio migliore.
Per lo Scientifico il Liceo di Biella si conferma in assoluto la scuola con il miglior punteggio del Biellese, superando anche il Liceo Classico, ma il nostro Liceo Scientifico insegue, staccato di soli tre punti.
Per Scienze Applicate il Liceo del Q. Sella ottiene 0,5 punti in più di Mosso, mentre per Scienze Umane Cossato risulta, con 59,51 punti, di nuovo largamente la miglior scuola della Provincia e della zona.
Linguistico
1° Liceo Cossatese 75,35
2° Liceo G. e Q. Sella 59,64
Licei scientifici
1° Liceo Avogadro 78,75
2° Liceo del Cossatese 75,21
Scienze Applicate
1° Q. Sella 71,15
2° Liceo del Cossatese 70,65
Scienze Umane
1° Liceo del Cossatese 59,51
2° Liceo Avogadro 45,52