Continuiamo ad analizzare i Progetti da scoprire parlando del “corso di IoT e Cyber sicurezza” tenuto dal professor Florio a Mosso. Come al solito abbiamo chiesto ad uno studente che ha partecipato all’attività di dirci com’è andata e al referente di raccontarci in che cosa consiste il corso.
Il professor Florio ce lo racconta così: “Gli allievi hanno imparato nella prima parte del corso i concetti di base delle reti di computer client/server e analizzato le problematiche legate alla sicurezza informatica. Nella seconda parte del corso hanno appreso a sviluppare le applicazioni IoT per la gestione di applicazioni Arduino da remoto tramite la piattaforma cloud.”
Gioele Coccolo, studente della 5V a Mosso, commenta così questo percorso:
“Il progetto offerto dalla scuola, “IoT e Cyber sicurezza”, è stata un’interessante opportunità per mettersi in gioco e imparare nel mondo della domotica. La parte che mi è piaciuta di più riguarda la fase di sviluppo software, svolta con la supervisione dei nostri professori, e quella di collaudo del sistema sviluppato, durante la quale non è mancato lo spazio per lo sviluppo libero e creativo. Questo progetto permette di imparare sia le basi teoriche che le applicazioni pratiche, stimolando il lavoro di squadra, la risoluzione dei problemi e la capacità di progettare soluzioni innovative.”
Il progetto “Corso IoT e Cyber sicurezza” è parte di “Potenziamoci”, un più ampio progetto finanziato con fondi PNRR – INVESTIMENTO 3.1. NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI – DECRETO DEL 12 APRILE 2023, N. 65 – Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione
Dunque, un progetto molto interessante, che unisce pratica e teoria, entrambi parti fondamentali per prepararsi al futuro attraverso competenze reali e spirito di iniziativa.
Ilaria L.