Concludiamo i progetti PNRR di quest’ anno con “Arduino Avanzato”, progetto condotto dal professor Florio, che ha coinvolto diversi studenti nella scoperta della programmazione avanzata.
Il referente racconta: “Il corso ha fornito le competenze per programmare la piattaforma Arduino per applicazioni IoT, che ha come obiettivo finale quello di realizzare una centralina di monitoraggio per una serra; in grado di monitorare i parametri di interesse (temperatura, umidità ambientale e umidità del terreno) che possono essere anche rilevati tramite una piattaforma web, attraverso cui il sistema può gestire l’irrigazione in maniera automatica»
Andrea Saitta, studente della classe 3A, commenta: “La parte del corso che mi è piaciuta di più è stata vedere il progetto finito. Dopo mesi di lavoro; vedere il programma che abbiamo sviluppato funzionare è stata una grande soddisfazione che ha ripagato tutto l’impegno impiegato durante il progetto.
Grazie a questo corso ho migliorato le mie capacità di programmazione e di lavoro di gruppo, collaborando con i miei compagni di corso per raggiungere un obiettivo comune.”
Sempre di 3A, Tommaso Buttafuoco, aggiunge: “La più grande soddisfazione è stata vedere la serra funzionante: sapendo che siamo partiti da un semplice file di testo e siamo riusciti a costruire qualcosa di concreto è stata una grande soddisfazione. Grazie a questo progetto sono riuscito a migliorare le mie abilità nella programmazione e a comprendere meglio l’impatto di queste conoscenze nella vita quotidiana.”
Il corso è parte di “Potenziamoci”, un più ampio progetto finanziato con fondi PNRR – INVESTIMENTO 3.1. NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI – DECRETO DEL 12 APRILE 2023, N. 65 – Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione
Ancora una volta, un corso soddisfacente, che ha riscontrato commenti positivi e ha costituito un’ ottima opportunità per avvicinarsi all’informatica in modo pratico, sviluppando competenze utili e scoprendo il valore del lavoro di squadra.
Ilaria