Oggi abbiamo l’occasione di intervistare Priscilla Tura, una ragazza che frequenta la 3E del liceo linguistico. Pratica ginnastica artistica, uno sport che richiede determinazione, energia e molte ore di allenamento e, di conseguenza, una buona organizzazione a livello scolastico per riuscire a dare sempre il meglio di sé. 

Che sport pratichi e a che livello?

Pratico ginnastica artistica a livello agonistico, trascorro quindi buona parte del mio tempo in palestra. Faccio quattro allenamenti a settimana da tre ore ciascuno.

Come e quando ti sei avvicinata a questo sport?

Ho iniziato questo sport quando avevo tre anni circa, grazie a mia zia, la mia allenatrice, che mi ha fatto cominciare sin da subito. Per cui ho iniziato da molto piccola e la ginnastica è sempre stata la mia più grande passione.

Nelle ultime gare hai ottenuto qualche risultato importante?

Nell’ultima gara a cui ho partecipato, la prima prova regionale individuale di Silver al livello LC3 avanzato, categoria Senior 1, ho ottenuto un ottimo risultato, sono arrivata prima! Sono risalita sul podio dopo tanto tempo, è stato un traguardo molto importante per me e per la mia società che mi ha sempre sostenuta.

Cosa ti spinge a portare avanti il tuo impegno sportivo?

La ginnastica è sempre stata una parte fondamentale della mia vita e nonostante ci siano stati dei momenti no, la voglia di non mollare mai ed essere fiera dei miei progressi, mi spinge a dare il meglio di me e ad impegnarmi sempre in ambito sportivo.

Il fatto di praticare sport ad alto livello si può conciliare con il percorso di studi secondo te?

Nonostante siano un impegno importante scegliere di praticare uno sport ad alto livello e allo stesso tempo impegnarsi nello studio, cercando di mantenere una buona media scolastica, con la giusta organizzazione e voglia di lavorare si può fare tutto! Certo, non sempre quanto si vorrebbe, ma il giusto per essere felici e fieri di quel che si fa

Quanto è importante per te a livello psicologico avere un piano per poter conciliare sport e studio?

Essendo la ginnastica uno sport che richiede molto impegno e ore di allenamento, trovo spesso complicato riuscire a conciliare il tutto. Soprattutto perché non voglio trascurare né lo studio né lo sport, che ritengo essere una valvola di sfogo. Quindi sì, è importante pianificare bene le ore di studio in modo da non stressarsi eccessivamente a livello psicologico.

Ringraziamo Priscilla e le auguriamo di poter continuare al meglio il suo percorso sia sportivo che scolastico.

 

Camilla A.