Ieri era la Giornata Internazionale della Felicità e l’abbiamo festeggiata con un lieto annuncio: una nascita.

Da ieri esiste il podcast del giornalino e i primi contenuti, potremmo dire “i primi vagiti”, sono online: due audio per presentare il progetto e per parlare di felicità.

Lo trovate qui: https://open.spotify.com/show/2qX6MR0of6IIVqh69EubtF?si=555gwGPdTtmjxGbXrN-a_A

Se non avete ancora scaricato Spotify sul vostro cellulare, è il momento di farlo, cercare Thecobweb e iniziare ad ascoltarci. Per chi non l’ha ancora fatto sarà anche l’occasione per iniziare ad esplorare un fantastico mondo, in piena espansione: quello dei podcast.

Magari due audio vi sembrano pochi, ma tenete conto che sono il frutto di due mesi di lavoro di redazione.

Un’avventura iniziata il giorno in cui Matilde, alla prima riunione del 2021, ha pronunciato la frase: “Potremmo fare un podcast” e gli sciagurati redattori (tra cui due molto sciagurati) hanno risposto: “Sì, bello”.

Visto che i giovani redattori sostenevano non solo che si trattasse di un’idea fighissima, ma anche facile da realizzare, i due prof., che non sapevano neanche cosa fosse un podcast e quindi non avevano obiezioni intelligenti da opporre a tanto entusiasmo, acconsentirono.

Ma cosa ci vuole a fare un podcast? Basta registrare degli audio. Anzi, visto che abbiamo già tutti gli audio delle conferenze, basta aggiungerci qualche contenuto originale e il resto verrà da sé.

Ah che bella cosa l’ingenuità!

Sono passati più di due mesi: nel frattempo abbiamo imparato a usare tre o quattro nuovi programmi, abbiamo proposto progetti, scelto temi, letto libri, ascoltato tutorial, formato squadre di lavoro, speso un numero improbabile di ore di lavoro per realizzare audio che abbiamo puntualmente buttato perché c’era rimbombo, non c’era il ritmo, non erano chiari, non erano quello che volevamo…

Adesso ci siamo, siamo pronti. Non siamo perfetti, ma non potevamo mica aspettare giugno. Impareremo sbagliando e voi sarete così carini da farcelo notare.

Abbiamo in cantiere otto rubriche, che avranno uscite generalmente quindicinali, ma è solo l’inizio dell’avventura. Seguiteci e vi stupiremo.

In conclusione, ben arrivato podcast del Liceo.